Una guida alla Società per Azioni (S.p.a.): le caratteristiche, i requisiti per la costituzione e le differenze con la società in accomandita per azioni (S.a.p.a.).

Una guida alla Società per Azioni (S.p.a.): le caratteristiche, i requisiti per la costituzione e le differenze con la società in accomandita per azioni (S.a.p.a.).
Reverse charge o inversione contabile. Danea ti guida tra gli adempimenti e le conseguenze. Scopri tutti i dettagli su cos’è e quando si usa il reverse charge.
Dall’individuazione del momento di effettuazione dell’operazione per l’emissione della fattura alle casistiche specifiche di fatturazione anticipata
Dal reverse charge ai regimi agevolati: tutte le casistiche che prevedono l’emissione di fatture senza l’applicazione dell’Iva.
L’assolvimento dell’imposta di bollo avviene in modalità differenti in base che si tratti di una fattura elettronica o cartacea. Vediamo nel dettaglio quali sono le fatture soggette a marca da bollo, le possibili casistiche e come viene assolta.
Il 1° luglio diventa obbligatoria la fattura elettronica negli scambi con San Marino. Vediamo le regole, distinguendo tra cessioni e acquisti di beni.
Beneficiari e agevolazioni della super deduzione dei costi di ricerca e sviluppo, che ha sostituito la Patent box.
Come affrontare le cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono, ai fini del trattamento a fini IVA.
La Legge Finanziaria 2021 ha disposto la proroga del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica: vediamo nel dettaglio i soggetti beneficiari, le spese ammissibili e la misura del credito d’imposta.
Autore Luca