Imparare come leggere un bilancio d’esercizio è fondamentale per ogni imprenditore: la mini guida Danea ti fornisce le basi in pochi minuti.

Con gestione finanziaria si intende l’insieme di tutte le operazioni e decisioni finalizzate al reperimento e all’uso di capitale (denaro sonante in parole povere) necessario al funzionamento della tua attività.
La gestione finanziaria interessa tutte le operazioni aziendali che, per poter funzionare, necessitano ovviamente di risorse: dal pagamento dei dipendenti, all’acquisto di beni, macchinari e attrezzature, bollette, affitti, ecc… Tutte queste attività richiedono un determinato fabbisogno di liquidità per poter essere produttive.
In questa sezione troverai articoli, informazioni e notizie riguardanti gli ambiti coinvolti nella gestione finanziaria. Puoi anche leggere le guide Danea dedicate a: cash flow, credito alle imprese, registri IVA e fattura intracomunitaria.
Imparare come leggere un bilancio d’esercizio è fondamentale per ogni imprenditore: la mini guida Danea ti fornisce le basi in pochi minuti.
Danea ti dà tutti i dettagli sullo Split Payment: l’assolvimento dell’Iva per le operazioni effettuate verso la pubblica amministrazione ed enti pubblici.
Determinare l’affidabilità del cliente e la sua solvibilità è fondamentale per diminuire il rischio di insolvenza.
Bonus e sanzioni sul POS obbligatorio in Legge di Bilancio 2020, in più si affiancano nuovi limiti ai pagamenti in contante e la lotteria degli scontrini.
Quando il recupero del credito “con le buone” fallisce, non resta che intraprendere questi 4 passi.
In caso di errore del commercialista chi paga per l’errore? La responsabilità del commercialista e del cliente in un rapporto quanto mai delicato.
Nella valutazione del merito creditizio o del rischio di credito di un cliente, un report informativo può avere un ruolo importante. Cosa troviamo al suo interno e cosa vuol dire?
Previsioni di vendita: come calcolare previsioni di vendita sensate per la tua attività? Leggi la guida semplice al budget delle vendite dall’analisi dati di vendita al forecast.
Vendere senza partita IVA anche online è possibile: le caratteristiche della vendita occasionale, come redigere la ricevuta di vendita occasionale e come dichiarare i redditi da attività occasionale.